Il cane come fa? E il gatto? E il coccodrillo come fa? Quando si pensa ai primi rapporti tra bambini e animali nei libri non si può non pensare ai libri sui versi, invece in Anch’io faccio così!, Susie Brooks gioca con i bambini e gli animali, mostrandoci che i punti di contatto e le occasioni per giocare a fare gli animali sono molti di più!

«Come mangi? Come ti muovi? Come comunichi?».

Il libro è un festoso viaggio cha accosta abitudini di bambini e animali: «Federica mangia così: usa una ciotola e un cucchiaio per portare il cibo alla bocca!». E invece l’uccello? E il serpente? E il camaleonte?
Come noterete il fine del testo non è schiettamente divulgativo, gli animali, infatti, vengono nominati con il nome generico (uccello e non cincia, ad esempio; serpente e non vipera…). Quello che si vuole ottenere è un divertente accostamento e magari un'imitazione corporea che scateni il gioco dei lettori: sai mangiare come un uccello? E come un camaleonte? 

Non a caso la doppia pagina finale recita: «Riesci a imitare i movimenti e i suoni di questi animali?».

Con molta leggerezza osserviamo gli animali mangiare, muoversi, lavarsi, comunicare, ballare, nascondersi, riscaldarsi, rinfrescarsi… Le brevi notizie sparse per le pagine sono pertinenti e precise nella loro sintesi, le immagini colorate e felici coinvolgono i bambini-lettori nel gioco. Gli animali sono inseriti in contesti umani: la sala, la stanza da letto, il bagno … ribadendo che il fine non è quello di informare, ma di divertire e di rendere quotidiano e naturale ogni comportamento, riconducendolo al quadro generale dell’esistenza.

A questo titolo voglio affiancare un altro testo: È arrivato un cucciolo! Questo libro di Linh Dao e Pavla Hanáčková mostra la vita familiare in diversi gruppi animali. Anche in questo caso similitudini e differenze, incuriosiscono e coinvolgono, ribadendo con disinvoltura la naturalezza e la normalità di alcune situazioni, nello specifico la nascita. In un panorama editoriale che vuole far “digerire” ai fratelli maggiori i nuovi arrivati a suon di storie mielose e istruttive, il rendersi conto che la nascita fa parte della vita (anche degli animali) mette di fronte ad un elemento che accomuna il fratello maggiore e quello minore: entrare a far parte di una famiglia è normale! Il libro è ricco di curiosità naturalistiche sintetiche e spiegate chiaramente (perfetto dai 6 anni), le illustrazioni sono  descrittive ed esemplificative, ma anche vezzose e piacevoli. Famiglia dopo famiglia si scoprono molteplici tradizioni e abitudini: dai genitori cuculi, i più pigri del mondo, al cavalluccio maschio che conserva le uova da bravo papà.

Fare come gli animali può essere davvero uno spasso!

Anch’io faccio così! Susie Brooks 32 pagine Anno 2019 Prezzo 10,00€ ISBN 9788893930161 Editore Editoriale Scienza
È arrivato un cucciolo! Linh Dao - Pavla Hanáčková 36 pagine Anno 2019 Prezzo 14,90€ ISBN 9788868605988 Editore Sassi junior
Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *