Dopo il successo strabiliante del volume della saga Le guerriere della Valle, portato in Italia qualche anno fa da Tunué, arriva ad integrare la storia a fumetti un antefatto che, a differenza della storia principale, ha la forma di un racconto illustrato: Le guerriere della Valle. Le novizie.

Avevamo incontrato Molly, la protagonista volitiva e ostinata, alla cerimonia che sanciva l’ingresso nell’ordine delle guerriere della Valle, mentre questo volume ci racconta cosa accadde alla piccola Molly prima di quel momento.

Il libro, a cura della stessa coppia artistica Garnier-Fléchais, integra alcuni fatti che con l’ingresso in media res nel fumetto non erano stati approfonditi. Questi non hanno inficiato la comprensione della storia, ma gli approfondimenti forniti da questa breve narrazione ampliano da una parte la trama e dall’altra ci permettono di approfondire la conoscenza della protagonista, rendendola, se possibile, ancora più simpatica agli occhi dei lettori.

Incontriamo Molly, molto più piccola, quando ancora deve fa il suo ingresso tra le novizie, attraverso la cerimonia della scelta che i montoni fanno tra le bambine, eleggendo la propria guerriera.

Il tipo di narrazione muta: i discorsi diretti sono integrati nelle descrizioni del testo che si fa più piano e narrativo e forse più semplice per una fascia di lettori meno esperti.

Le illustrazioni mantengono quell’entusiasmo spensierato e quell’energia che ha reso il fumetto un successo e anche la costruzione del mondo narrativo, ispirata all'immaginario vichingo, è dettagliata e suggestiva come nella storia originale.

La storia racconta il periodo di conoscenza tra il montone Barbanera e Molly: il loro prendersi cura vicendevolmente fino ad arrivare alla prova finale, in cui il rapporto tra cavalieri e cavalcature sarà messo alla prova all’interno del Labirinto delle bestie cornute.

Le bambine, ognuna con con il proprio montone, dovranno entrare e uscire dal labirinto, mostrando di aver messo a frutto il tempo di conoscenza reciproca che dovrebbe aver permesso a ciascuno di fidarsi dell’altro.

Molly mostrerà tutta la sua impulsività, Barbanera tutta la sua irruente tenacia ma anche il suo intuito e anche in questo episodio vi sarà un’incursione inaspettata di Liam e Vladimir, l’amico del cuore di Molly con il suo inseparabile cane, che per via dell’essere maschio è escluso dalle prove dell’ordine, riservato alle femmine.

La risoluzione dell’enigma del labirinto permette alle giovanissime novizie di comprendere il valore del coraggio e della fiducia reciproca, ma la prova si conclude definitivamente con una digressione sulla nascita del rapporto con i montoni che rinsalda alcune premesse, che erano state date per scontate.

Questo racconto - che ha una sua indipendenza narrativa e che può quindi essere letto autonomamente - arriva ad integrare con un piccolo tassello la passione di chi abbia già incontrato questa saga, ma può essere anche un valido testo introduttivo che possa e far incuriosire e avvicinare nuovi lettori alla saga completa.

La struttura più semplice del libro illustrato fa sì che possa essere proposto anche a lettori di età inferiore (7,8 anni).

Le guerriere della Valle. Le novizie, Tunué Jonathan Garnier - Amélie Fléchais - Stefano Andrea Cresti (traduzione) 48 pagine Anno 2025 Prezzo 14,50€ ISBN 9788867907694 Editore Tunué
Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *