Scrivere storie di animali (Tiergeschichten) e dar loro voce è meno semplice di quanto si possa immaginare, perché la tentazione di umanizzare i comportamenti è sempre altissima, così come è altrimenti diffusa l’impressione che raccontare ciò che accade agli animali possa e debba ridursi a slogan di tutela o a discorsi divulgativi.

Non sono molti gli autori che sono stati capaci di attribuire dignità ai comportamenti animali, restituendoli al lettore attraverso una voce curiosa e affascinata, in grado di raccontare una storia. Chiara Carminati, poetessa di vaglia, si cimenta in un lavoro di intima immedesimazione, dando voce a 11 protagonisti e lasciandosi ispirare dalle piastrelle in ceramica illustrate da Pia Valentinis, e compila una raccolta piccina che non solo dà voce agli animali, ma pretende di raccontare addirittura i loro desideri.

Il testo esce nel 2009 per l’editore francese Grandir e arriva in Italia solo in questi giorni, grazie ad Aboca che ritrova in questi versi lo spirito che anima le sue collane editoriali.

I desideri degli animali si apre con una sorta di epigrafe in prosa che ricorda l’etimologia della parola desiderio:

«Il desiderio ha a che fare con le stelle…»

A questa seguono 11 componimenti in rima di forme diverse che danno voce in prima persona ai pensieri di altrettanti animali, un cerchio che si apre su una stella in cielo e che si chiude su una stella in mare: (stella), granchio, gallina, salamandra, riccio, gabbiano, medusa, scoiattolo, scimmia, civetta, formica, stella marina. 

«A guardarmi si potrebbe pensare 

che io spasimi 

per volare. 

Invece è un errore:

infatti è la terra 

il mio unico amore»

La narrazione dei desideri è distillata tra le descrizioni puntuali di tanti piccoli episodi quotidiani che nella prospettiva animale corrispondono a grandi eventi: il gocciolìo addosso, il ricovero delle noci nei covi degli alberi, il canto notturno…

A ciascuna piccolezza si intreccia, più o meno evidente, l’espressione di un’emozione o un desiderio, che ribadiscono la consapevolezza del valore magico della parola poetica, una parola capace di fare accadere le cose:

«Ma sono tanto pallida 

che sotto la mantella 

vorrei poter sfoggiare 

un po’ di tintarella»

«Per questo io vorrei 

quando finisce il giorno 

per due minuti soli 

il vuoto 

intorno»

Questi piccoli desideri si legano a descrizioni gentili di abitudini e comportamenti che vengono letti dalla poetessa nella prospettiva di una coscienza, ovvero di un senso, attribuendo dignità alle creature che si alternano tra le pagine.

Le poesie sono semplici , armonicamente rimate, vibranti nei giochi fonici e soprattutto si accordano perfettamente al tono calmo e pacifico che i disegni su ceramica della Valentinis comunicano con il loro bianco sporco, le sfumature di azzurro e quelle impercettibili crepe della ceramica che trasmettono un senso di precarietà sottile e delicato.

Una bella raccolta poetica per più piccoli.

I desideri degli animali Chiara Carminati - Pia Valentinis 28 pagine Anno 2025 Prezzo 16,00€ ISBN 9788855233279 Editore Aboca
Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *