Alla fine della terza elementare la lettura individuale ha una propria scorrevolezza per la maggior parte dei ragazzi, mentre per altri che fanno fatica il divario con i compagni inizia a farsi evidente. I lettori allenati iniziano ad essere maggiormente selettivi sui generi e sugli argomenti che prediligono, potrebbero volersi cimentare in letture impegnative: lasciate che si mettano alla prova (con un minimo di discrezione)! Con i ragazzi in difficoltà, giocate d'anticipo e cercate generi ed argomenti affini ai loro interessi: la lettura c'entra con il singolo lettore e la singola personalità.
Solo tre raccomandazioni, dunque, e 10 consigli per quest’estate!
1) Annie M.G. Schmidt - Fiep Westendorp, Pluk e il Grangrattacielo, Lupo Guido
Annie M.G. Schmidt - Fiep Westendorp, Pluk e il Grangrattacielo, Lupo Guido
2) Cressida Cowell, Come addestrare un drago (e tutta la serie di seguito), Rizzoli
Cressida Cowell, Come addestrare un drago, Rizzoli
John Bemelmans Marciano - Sophie Blackall, Le streghe di Benevento. L'anello magico, Primavera edizioni
4) Chris Riddell, Ottoline e la Gatta Gialla, Il Castoro
Chris Riddell, Ottoline e la Gatta Gialla, Il Castoro
5) Monika Vaicenavičienė, Che cos'è un fiume, Topipittori
Monika Vaicenavičienė, Che cos'è un fiume? Topipittori
6) Alison Davies - Tom Frost, Piccola guida alle foglie, Nomos
Alison Davies - Tom Frost, Piccola guida alle foglie, Nomos
7) Guido Quarzo, Il pestifero e il professore, Teka
Guido Quarzo - Lorenzo Donati, Il pestifero e il professore, Teka
8) Chiara Carminati, Le avventure di Augusta Snorifass, Mondadori
Chiara Carminati, Le avventure di Augusta Snorifass, Mondadori
9) Dino Ticli - Andrea Antinori, Piante e animali terribili, Lapis
Dino Ticli - Andrea Antinori, Piante e animali terribili, Lapis
10) Annalisa Strada, La cacciatrice di fossili, Editoriale Scienza
Annalisa Strada, La cacciatrice di fossili, Editoriale Scienza
Credit: l'illustrazione di copertina è di rawpixel.com- www.freepik.com