estate 2018 Seconda elementare
Dell’idea che ho di lettura nella scuola primaria ho già scritto e, in quell’articolo ho lavorato a lungo per delineare i percorsi diversi da adattare ai lettori con bibliografie specifiche, a maggior ragione alla fine della seconda elementare, quando la lettura individuale ha una propria scorrevolezza (o quasi!).
Solo tre raccomandazioni, dunque, e 10 consigli per quest’estate.
1. John Bemelmans Marciano – Sophie Blackall, Le streghe di Benevento, Primavera edizioni
John Bemelmans Marciano - Sophie Blackall, Le streghe di Benevento, Primavera edizioni
2. Luis Sepúlveda – Simona Mulazzani, Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico, Guanda
Luis Sepúlveda, Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico, Guanda
3. Michael Ende, Fiabe e favole, Mondadori
Michael Ende, Fiabe e favole, Mondadori
4. Ole Könnecke, Che sport, lo sport!, Beisler
Ole Könnecke, Che sport, lo sport! Beisler
5. Davide Calì – Sara Gavioli, Cornelius Holmes. Il caso del barboncino dei Baskerville, Biancoenero
Davide Calì - Sara Gavioli, Cornelius Holmes. Il caso del barboncino dei Baskerville, Biancoenero
6. Astrid Lindgren - Ingrid Vang Nyman - Eva Billow, Greta Grintosa, Iperborea
Astrid Lindgren - Ingrid Vang Nyman, Greta Grintosa, Iperborea
7. Marina Corradi – Chiara Di Palo, La regina del temporale, Lindau
M. Corradi - C. Di Palo, La regina del temporale, Lindau
Ramón Gómez de la Serna - Allegra Agliardi, I bambini cercano di tirarsi fuori le idee dal naso, Il giralangolo
9. A.A. Milne – E.H. Shepard, Winnie the Pooh. Ora abbiamo sei anni, Electa
A.A. Milne - E.H. Shepard, Winnie the Pooh. Ora abbiamo sei anni, Electa
10. Miroslav Košuta - Claudio Palčič, Diario del nido di rondini, Albe
Miroslav Košuta - Claudio Palčič, Diario del nido di rondini, Albe
[…] Riporto 3 importanti consigli che condivido e che ho trovato ben espressi nel sito Scaffale Basso: […]
[…] per la classe 2^ elementare […]